Filosofia della Spagiria
approfondimento in Astrodiagnosi Spagirica ed. 2022-23

Astrodiagnosi Spagirica

Finalità del Corso: acquisire uno strumento per conoscere le “modalità di reazione” dell’individuo nei confronti della realtà.
Il taglio “astrologico” permette di descrivere le inclinazioni energetiche dell’individuo giungendo a scegliere i rimedi e le pratiche personali più adatti per l’evoluzione dallo stato di disequilibrio verso uno più armonico.

I° incontro martedì 24 gennaio 2023 (ore 20.30 – 23.00 circa)

  1. – Elementi di Astrologia “matematica”;

  2. – macrocosmo-microcosmo (Universo e l’Uomo);

  3. – 12 Segni -Porte: l’aura solare;

  4. – 12 Case – Caverne: l’importanza della domificazione terrestre;

  5. – le quattro terne (Stagioni);

  6. – le tre quaterne;

  7. – i sette geni planetari;

II° incontro martedì 07 febbraio 2023 (ore 20.30 – 23.00 circa)

  1. – domicili, esaltazioni, pellegrinaggi planetari;

  2. – gerarchia planetaria all’interno dell’oroscopo;

  3. – relazione planetaria con i 4 elementi;

III° incontro martedì 21 febbraio 2023 (ore 20.30 – 23.00 circa)

  1. – hairesis;
  2. – signoria dell’ora planetaria di nascita;
  3. – relazioni angolari.

IV° incontro martedì 07 marzo 2023 (ore 20.30 – 23.00 circa)

  1. – principi di energetica astrologica;
  2. – oroscopo dell’emisfero opposto;
  3. – il trattamento spagirico;

V° incontro martedì 21 marzo 2023 (ore 20.30 – 23.00 circa)

  1. – scelta dei rimedi spagirici e/o spagyrici;
  2.  – gioielli terapeutici (talismani);

VI° incontro martedì 04 aprile 2023 (ore 20.30 – 23.00 circa)

  1. – analisi di uno o più temi esemplari;
  2. – casi personali portati dagli studenti (temi natali).

Gli incontri di circa tre ore ciascuno iniziano il 24 gennaio mercoledì 2023 e proseguono a cadenza quindicinale sempre di mercoledì per un totale di sei incontri.
E’ possibile seguire in diretta o in differita in quanto viene inviata ogni volta ai partecipanti la registrazione degli incontri.

Costo dell’intero ciclo di seminari: 180 euro.
Le registrazioni (audio e video) e le slides in pdf sono disponibili.
Per info scrivere a Marco Vittori mail: marvit58@protonmail.com cell 3482516684.