Filosofia della Spagiria – Seminari di Spagiria minerale ed. 2022-23

Spagiria minerale
Finalità del Corso: attraverso la conoscenza del Mondo minerale in relazione con il fenomeno vitale in senso filosofico, biochimico e biofisico è possibile comprendere le relazioni tra Macrocosmo e Microcosmo dal punto di vista del “principio di forma”, il principio filosofico Sal.
Si metteranno in evidenza i possibili utilizzi degli individui minerali nell’ambito dei trattamenti personali.
Registrazioni e slide pdf disponibili
I° seminario (martedì 12 settembre 2023)
ore 20.30 – 23.00 circa
1- Genesi e classificazione delle rocce e dei minerali: origine magmatica, metamorfica e
sedimentaria:
a) Rocce magmatiche: graniti e basalti.
Rocce intrusive e effusive.
b) Rocce metamorfiche: rocce m. da contatto e rocce m.da pressione.
c) Rocce sedimentarie.
d) Rocce meteoritiche.
2- Classificazione dei minerali delle rocce:
a) sistema di cristallizzazione (sal);
b) composizione chimica (mercur);
c) colore (solfo).
3- Sal: i sette sistemi di cristallizzazione:
a) sistema cubico: sole;
b) sistema esagonale: venere;
c) sistema tetragonale: giove;
d) sistema trigonale: saturno;
e) sistema rombico: marte;
f) sistema monoclino: mercurio;
g) sistema triclino: luna.
4- Mercur: breve accenno sulle composizioni chimiche dei minerali.
II° seminario (martedì 26 settembre 2023)
ore 20.30 – 23.00 circa
5- Solfo: il colore dei sei cristalli secondo Basilio Valentino:
a) saturno: granato;
b) giove: zaffiro giallo;
c) marte: rubino;
d) venere: smeraldo e lapislazzuli;
e) mercurio: cristallo di rocca;
f) luna: zaffiro blu.
III° seminario (martedì 10 ottobre 2023)
ore 20.30 – 23.00 circa
6- I sette metalli e loro proprietà:
a) saturno: piombo;
b) giove: stagno;
c) marte: ferro;
d) venere: rame;
e) mercurio: mercurio;
f) luna: argento.
IV° seminario (martedì 24 ottobre 2023)
ore 20.30 – 23.00 circa
La tavola degli elementi di Mendeleev: i sette livelli energetici degli orbitali elettronici.
a) la sequenza di Venere o del Sodio;
b) la sequenza di Giove o del Calcio;
c) la sequenza di Luna o del Boro;
d) la sequenza di Saturno o del Carbonio;
e) la sequenza di Mercurio o dell’Azoto;
f) la sequenza di Sole o delll’Ossigeno;
g) la sequenza di Marte o del Cloro.
I dodici elementi plastici in relazione allo Zodiaco:
a)Ossigeno; b) Potassio; c) Fosforo; d) Idrogeno; e) Zolfo; f) Azoto; g) Sodio;h) Cloro; i) Calcio; l) Carbonio; m) Silicio;n) Magnesio.
V° seminario (martedì 07 novembre 2021)
ore 20.30 – 23.00 circa
– Le 12 pietre zodiacali della tradizione apocalittica di San Giovanni Apostolo;
VI° seminario (mercoledì 24 novembre 2021)
ore 20.30 – 23.00 circa
– L’argilla: il mondo minerale in rapporto con la vita;
– Acque termali;
– Le meteore: rugiada, pioggia, neve e grandine;
– Secrezioni minerali: perla e corallo.
Gli incontri di tre ore circa iniziano alle 20,30 martedì 2023 e proseguono a cadenza quindicinale sempre di mercoledì per un totale di sei incontri.
Costo dell’intero ciclo di seminari: 180 euro.
Per info: marvit58@protonmail.com
E’ possibile seguire in diretta o in differita in quanto viene inviata ogni volta ai partecipanti la registrazione degli incontri.