Filosofia della Spagiria –
L’Introduzione al pensiero spagirico
Programma dei Seminari di Spagiria
Filosofia della Spagiria
Finalità del Percorso: acquisire gli strumenti semantici per poter utilizzare le informazioni della Tradizione Mediterranea circa la Natura dell’Uomo, le sue disfunzioni e le soluzioni.
Per fare questo si dovrà in primis risvegliare la capacità innata, anche se sopita, dell’intuizione.
Tale risveglio avviene, anche, tramite l’uso della conoscenza analogica.
L’analogia permette di completare l’analisi e la sintesi delle nostre esperienze per giungere ad una comprensione profonda di sé e degli altri, quindi può rappresentare un ulteriore valido metodo di comprensione della realtà.
Ciclo di 5 incontri
(Cinque serate a partire da martedì 7 settembre 2021 inizio 20.30 termine 23.00 circa)
I° Seminario su “L’Introduzione al pensiero spagirico” – martedì 7 settembre 2021;
– Spagiria e Spagyria;
– il pensiero non-Aristotelico, il pensiero logico e analogico in Alchimia;
– l’Analogia come pensiero pluridimensionale e come “identità occulta”.
II° Seminario su “L’Introduzione al pensiero spagirico” – martedì 21 settembre 2021 – Gli archetipi essenziali:
– Colui di cui nulla si può dire: Uno, l’Universo;
– l’Uomo nella sua unità;
– il Maschio e la Femmina filosofali: l’Uomo come essere Androgino;
– i due luminari: Sole e Luna;
III° Seminario su “L’Introduzione al pensiero spagirico” – martedì 5 ottobre 2021 – Gli archetipi essenziali (continuazione):
– i tre Principi Filosofici: Solfo, Mercur e Sal;
– i Tre regni di Natura: Mondo Animale, M.Vegetale e M. Minerale;
– la Triplicità nell’Uomo;
– Quattro elementi e la Quintessenza;
– Quattro stati umorali dell’Uomo: Atrabile, Bile gialla, Collerico e Flemmatico;
IV° Seminario su “L’Introduzione al pensiero spagirico” – martedì 19 ottobre 2021– Gli archetipi essenziali (continuazione):
– Sette archetipi funzionali, (le 7 ghiandole endocrine);
– i Dodici luoghi: relazione con i dodici vasi della medicina energetica cinese e le “porte e case egizie”;
– il Dodici nell’Uomo: relazione scheletro-segni zodiacali.
V° Seminario su “L’Introduzione al pensiero spagirico” – – martedì 2 novembre 2021 – Gli archetipi essenziali (continuazione):
– Relazione uomo-pianta;
– esempi di piante descritte con la formula archetipale.
Seminari non disponibili, si consiglia di vedere L’Introduzione al pensiero spagirico 2022